
Enrico Peyretti
Questa frase rispecchia esattamente ciò che pensiamo. Io sono una persona molto brusca di modi, non sono una di quelle che dice “amore” o “tesoro”, ma con i gesti manifesto il mio affetto, compio molti segni di amore domestico, sicuramente, visto che rientrano nella quotidianità, non sempre vengono considerati nel giusto modo o meglio visto che sono abitudini non sono considerati frutto di un vero lavoro.
Ovviamente queste piccole cose devono essere accompagnate anche da tanto altro.
E’ importantissimo esternare a chi ci è vicino, senza remore, quanto la sua presenza sia preziosa ed insostituibile. Magali mi ha fatto notare di come sia fondamentale, in qualsiasi rapporto, cercare di vedere sempre ciò che ci unisce e non quello che ci separa dall’altra persona. Ha perfettamente ragione, spesso tutti noi mettiamo in evidenza i difetti e non i pregi altrui, questo non porta assolutamente a riconoscere il valore dell’altro.
Non ci siamo dilungate molto nella riflessione odierna, soprattutto per non annoiarvi, e nel congedarci non possiamo che raccomandarvi di aggiungere lo zucchero!
Oggi abbiamo ricevuto questa cartolina, ormai fate parte della nostra vita e vi rendiamo partecipi!

Oggi qui acqua a catinelle! Un diluvio ininterrotto: Magali ha detto che lei è grata di avere un riparo, in quanto con la sua folta pelliccia, avrebbe dei seri problemi! Visto il tempo, abbiamo messo mani e zampotte in pasta, è una ricetta unica, originale (non abbiamo resistito e ne abbiamo già cotti due da assaggiare a pranzo!) e se la proverete siamo sicurissime che vi piacerà se siete alla ricerca di un gusto particolare.

Agnolotti al caffè
Ingredienti per 4 persone:
per la pasta
200 g di farina
2 tazzine di caffè ristretto
2 uova
per il ripieno:
250 g di robiola
2 cucchiai di mandorle tritate
1 uovo
erba cipollina
sale
per condire:
20 g di burro
5 cucchiai di parmigiano grattugiato fresco
Preparazione:
per il ripieno: mettete in una scodella la robiola, le mandorle, l’erba cipollina tagliata finemente e mescolate. Regolate di sale ed aggiungete l’uovo. Amalgamate bene.
Preparate la pasta per i ravioli: mescolate, su un piano infarinato, la farina con le uova ed impastando aggiungete il caffé.
Ottenete così una pasta elastica che dovete “tirare in sfoglie” molto fini utilizzando la macchina per la pasta o un matterello. Per fare i ravioli potete utilizzare uno stampo, così è più semplice, o tagliare delle strisce identiche.
Sulla striscia mettete il ripieno in piccoli mucchietti e poi sovrapponete un’altra striscia pigiando bene a lato di ogni ripieno, tagliate con il tagliapasta i ravioli ottenuti.
Fate cuocere in acqua bollente salata per qualche minuto, il tempo di cottura dipende dallo spessore della sfoglia.
Condite con burro fuso e parmigiano grattugiato fresco.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”.
Cerca nel blog
-
▼
2010
(386)
-
▼
maggio
(32)
- 214 - Frittata di fiori di zucca
- 215 - Chapati
- 216 - Clafoutis alle ciliegie
- 217 - Sformato di zucchini
- 218 - Pollo incartato
- 219 - Lumaconi slurp
- 220 - Pizzoccheri di Magali
- 221 - Focaccia al formaggio
- 222 - Biscotti per caso o per ...
- 223 - Crostata di ricotta
- 224 - Flan di piselli
- 225 - Filetto al pepe verde
- 226 - Fish and onions
- 227 - Risotto primavera
- 228 - Strati sfiziosi
- 229 - Biscotti per coccolarsi
- 230 - Crostata bicolore
- 231 - Misto fresco
- 232 - Stufato alla Guinness
- 233 - Timballi con sorpresa
- 234 - L'invasione della gramigna
- 235 - Rotolini dell’ultimo minuto
- 236 - Arancini di Roberto
- 237 - Torta da leccarsi i baffi
- 238 - Zucchini all'uovo
- 239 - Rolatine sfiziose
- 240 - Calamari in giallo
- 241 - Agnolotti al caffè
- 242 - Pizzicotti Corbusier
- 243 - Mozzarella in carrozza
- Primo maggio
- 244 - Torta alla ricotta
-
▼
maggio
(32)
4 commenti:
Care Helga e Magali,ieri sera abbiamo cucinato il vostro strudel salato agli asparagi ed è veramente molto buono...complimenti! Un bacione a te e una carezza a Magali! ciao
Scusami ma nel commento che ti ho lasciato sopra mi sono dimenticata di scrivere chi ero! :o) Bacio Angela!
Wow che azzardo...però mi viene in mente Vissani che mette il caffè in un'infinità di piatti salati. Mi garantisci? Provo? Magali che ha detto?
i ravioli mi stuzzicano parecchio ...molto originali
Posta un commento
Dite la vostra!