
Sono andata in Liguria a pranzo nel ristorante dove lavora Diego, facente parte dell’allegra brigata (vedi ricetta gramigna). Voglio ringraziare lui e la signora del Ristorante Fiorentina di Pietra Ligure per la gentilissima e squisita ospitalità.

Tutto questo mi fa apprezzare sempre di più i rapporti semplici, schietti, spensierati, il cibo unito alle risate sono convinta che sia un connubio inestimabile.
Questo mi fa riflettere su come si possano vivere rapporti in modo così semplice, paragonati alla complicazione di altri …
eppure questo non è possibile con la pluralità degli esseri umani … o perché si ha difficoltà ad andare d’accordo con tutti o perché subentrano fattori come l’orgoglio o il sentirsi inferiori …
per questi ed altri motivi spesso mi rintano in casa con Magali e tentiamo di isolarci un po’ dal mondo … Ed ora ecco una foto di gruppo ...
Ed ora la ricetta del giorno ovviamente a base di pesce
Lumaconi slurp
Ingredienti per 4 persone:
20 lumaconi (o conchiglioni)
2 filetti di branzino
1 zucchino
1 peperone rosso
1 scalogno
1 porro piccolo
5 cucchiai di brodo vegetale
50 g di panna
1 albume
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di besciamella
sale e pepe
30 g di burro
olio di oliva
Preparazione:
pulite lo zucchino e il peperone e tagliateli a piccoli pezzi. Pulite e affettate scalogno e porro.
In una padella antiaderente mettete un po’ di olio, il porro e lo scalogno. Aggiungete le altre verdure, il brodo e fate cuocere per 15 minuti. Salate e pepate.
Lessate al dente la pasta.
Tagliate a pezzetti i filetti di pesce e metteteli nel frullatore con la panna, l’albume e una presa di sale.
Amalgamate questa crema alle verdure aggiungendo la besciamella.
Riempite la pasta e adagiatela in una pirofila imburrata. Irrorateli con il restante burro fuso, cospargeteli di grana e mettete in forno a 200 per 15 minuti.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”.
Cerca nel blog
-
▼
2010
(386)
-
▼
maggio
(32)
- 214 - Frittata di fiori di zucca
- 215 - Chapati
- 216 - Clafoutis alle ciliegie
- 217 - Sformato di zucchini
- 218 - Pollo incartato
- 219 - Lumaconi slurp
- 220 - Pizzoccheri di Magali
- 221 - Focaccia al formaggio
- 222 - Biscotti per caso o per ...
- 223 - Crostata di ricotta
- 224 - Flan di piselli
- 225 - Filetto al pepe verde
- 226 - Fish and onions
- 227 - Risotto primavera
- 228 - Strati sfiziosi
- 229 - Biscotti per coccolarsi
- 230 - Crostata bicolore
- 231 - Misto fresco
- 232 - Stufato alla Guinness
- 233 - Timballi con sorpresa
- 234 - L'invasione della gramigna
- 235 - Rotolini dell’ultimo minuto
- 236 - Arancini di Roberto
- 237 - Torta da leccarsi i baffi
- 238 - Zucchini all'uovo
- 239 - Rolatine sfiziose
- 240 - Calamari in giallo
- 241 - Agnolotti al caffè
- 242 - Pizzicotti Corbusier
- 243 - Mozzarella in carrozza
- Primo maggio
- 244 - Torta alla ricotta
-
▼
maggio
(32)
1 commenti:
Che belli questi lumaconi! E carini anche voi con te piccola piccola tra tutti questi omaccioni!
Posta un commento
Dite la vostra!