CONTATORE
Contatti
I NOSTRI VIDEO ....
PER VEDERE I NOSTRI VIDEO (TROPPO DIVERTENTI!) ANDATE IN ALTO ALLA DESTRA DELLA SCRITTA HOME PAGE
Lettori fissi
Magali

venerdì 12 ottobre 2018
Nel cuore di Parigi, edificate sulla Senna, vi sono due “isole” fluviali alle quali si accede attraverso dei ponti e più precisamente sono l’ Île Saint Louis e l’Île de la Cité. Proprio in quest’ultima, si trova rue de la Colombe, che deve il suo nome a una storia d’amore tra due colombe che avrebbero vissuto qui nel XIII secolo.
Le sculture e i bassorilievi visibili al n° 4 della via ricordano questa leggenda.
Proprio in questa casa, a quell’epoca, visse uno scultore bretone che lavorò alla costruzione della cattedrale di Notre-Dame, che addomesticò una coppia di colombe. Un giorno, a causa di un’inondazione della Senna, la casa crollò e le colombe rimasero intrappolate nelle macerie, solo il maschio riuscì a fuggire.
Più volte al giorno lo si vedeva andare e venire: raccoglieva semi per nutrire la sua compagna, le faceva bere l’acqua della Senna da una cannuccia di paglia. Questo spettacolo emozionò e scosse gli abitanti del quartiere che si mobilitarono per liberare la femmina.
Il giorno della loro riunione, gli uccelli si alzarono in cielo e fecero un ballo per ringraziare coloro che li avevano salvati.
Questa storia passò dal Medioevo di generazione in generazione, divenne così popolare al punto che i neosposi parigini venivano a giurare fedeltà reciproca in questa strada. Questa consuetudine si perpetrò fino al XVI secolo, quando fu vietata dalla chiesa di Notre-Dame, in quanto giudicata pagana.
Leggenda o realtà? A me piace pensarla come una romantica favola da cui molti esseri umani dovrebbero prendere esempio.
Etichette:
parigi,
rue de la colombe
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Archivio blog
-
▼
2018
(364)
-
▼
ottobre
(31)
- Carrello alternativo - 31 ottobre
- Una stella - 30 ottobre
- Un tea in compagnia - 29 ottobre
- Nel cuore - 28 ottobre
- Torta matta Aulin - 27 ottobre
- Cinemando - 26 ottobre
- Obiettivo mancato - 25 ottobre
- Toc toc - 24 ottobre
- Occhio al tacco - 23 ottobre
- Girovagando - 22 ottobre
- Su un muro - 21 ottobre
- Plumcake semplicemente particolare - 20 ottobre
- L'angolo di Loredana - 19 ottobre
- Cinemando - 18 ottobre
- Il tuo cuore lo porto con me - 17 ottobre
- Helgate 3 - 16 ottobre
- Album di famiglia, album di viaggio - lunedì 15 ot...
- Relax - 14 ottobre
- Tagliatelle rapidissime - 13 ottobre
- Paris secret - 12 ottobre
- Chiove, chiove - 11 ottobre
- Meglio far invidia - 10 ottobre
- Attenti a tutto - 9 ottobre
- Fete de la Commune - 8 ottobre
- Adotta non acquista - 7 ottobre
- Treccine con Matilde H&M - 6 ottobre
- People 2 - 5 ottobre
- People 1 - 4 ottobre
- Solo io - 3 ottobre
- Silmo 2018 - 2 ottobre
- L'angolo di Edith - 1 ottobre
-
▼
ottobre
(31)
1 commenti:
Che bella leggenda, grazie per avercela fatta conoscere,
sarebbe bello visitare Parigi con te come guida: faresti conoscere tanti luoghi affascinati e meno "turistici"!
Posta un commento
Dite la vostra!