CONTATORE
Contatti
I NOSTRI VIDEO ....
PER VEDERE I NOSTRI VIDEO (TROPPO DIVERTENTI!) ANDATE IN ALTO ALLA DESTRA DELLA SCRITTA HOME PAGE
Lettori fissi
Magali

Visualizzazione post con etichetta street art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta street art. Mostra tutti i post
giovedì 23 luglio 2020
La street art, come sapete, mi sorprende e mi emoziona, questa volta ancora di più. Un murales che unisce arte e poesia, cattura gli occhi e l'anima. Eccolo nella sua interezza.
Paris - rue Didot
Vederlo "dal vivo" è assolutamente coinvolgente e, da quando l'ho scoperto, sono andata a rivederlo più volte. Qui di seguito, vi lascio le foto dei vari particolari.
giovedì 9 luglio 2020
Paris - rue Didot
Passons passons puisque tout passe
Je me retournerai souvent
Les souvenirs sont cors de chasse
Dont meurt le bruit parmi le vent.
Guillaume Apollinaire
Passiamo passiamo ché tutto passa
Spesso mi volterò indietro
I ricordi son corni da caccia
Il cui suono muore nel vento.
Guillaume Apollinaire
domenica 28 aprile 2019
Sapete quanto ami la street art, semplicemente perchè è sorprendente, alla portata di tutti coloro che sanno "scorgere". Buona domenica a tutti voi!
lunedì 11 marzo 2019
Ero sulla metropolitana a Parigi, più precisamente la linea 6, una delle rare linee che, per alcuni tratti, scorre in superficie, quando la mia attenzione è stata subito "rapita" da alcune facciate, sono subito scesa, anche se la meta della giornata era un'altra, e ho iniziato a girovare e scattare delle foto. Amo la street art!
Mi sono spinta lungo boulevard Vincent Auriol, nel 13° arrondissement, e ho scoperto immobili sorprendentemente decorati! Mentre ero con lo sguardo in aria, alle mie spalle sento una voce che mi chiede se stavo scattando delle fotografie! Domanda retorica 😆 Mi volto e un signore agé attendeva la mia risposta, che giunge prontamente ed educatamente. Così abbiamo iniziato a chiacchierare e lui visto che doveva attendere il passaggio dei due figli che partecipavano alla mezza maratona, mi ha proposto di bere qualcosa insieme in un caffè.
Abbiamo "brindato" alla nostra fresca conoscenza davanti a una bella tazza di cioccolata calda, chiacchierando e ridendo. Ci siamo salutati dopo un'oretta e ognuno ha proseguito per la propria strada.
Premetto che questa affermazione è prettmente soggettiva: mi viene da sorridere quando penso che in Italia, si è persa totalmente questa forma di galanteria! Nessuno mi offre nulla al bar, figuriamoci uno sconosciuto! Questa circostanza non mi ha molto stupito, in quanto mi era già accaduto sempre a Parigi un'altra volta e, ovviamente, ve l'avevo subito raccontato QUI
Amo sempre trarre un insegnamento da ciò che mi accade, bello o brutto che sia, e quest'incontro casuale mi conferma che la vita può sempre sorprenderti anche una "piccola cosa", inoltre stavo andando da un'altra parte e se, non avessi cambiato il mio itinerario, non avrei scattato foto inusuali e non avrei incontrato un nuovo amico.
Parigi, come sempre, ha la capacità di sorprendermi!
domenica 16 dicembre 2018
Girovagando mi ha colpito questa facciata, camminavo riflettevo su questo graffito, sono perennemente di corsa sia con il corpo che con la mente colma di affanni "di tutti", ho un sacco di acciacchi che quotidianamente e ininterrottamente mi tormentano, ma sono in piedi e possiedo una grande qualità l'ironia che mi tiene compagnia e mi fa sempre "scappare" una risata e per questo posso dire, anzi urlare a squarciagola "Life is beautiful!". Meditate gente, meditate!
domenica 21 ottobre 2018
A Arles su un muro ... a volte credo che i commenti siano superflui. Auguriamo a tutti una domenica slow😻😍
martedì 16 ottobre 2018
Per chi non fosse ancora al corrente di questo fenomeno, vi rimando a questi post precendenti UNO e DUE, gli altri possono proseguire la lettura e scoprire le ultime!😆
Sono distratta e causa vekkiaia e acufeni perenni, questa mia caratteristica si è acuita.😜
L'altra mattina ero di corsa e ho attaccato la presa della piastra e l'ho pure accesa o meglio il tutto era quello che credevo. Intanto ovviamene ho fatto altre cose, poi torno in bagno per stirarmi i capelli e ... la piastra è fredda, penso sia rotta, poi controllo e avevo inserito la presa dell'idropulsore, ma come si fa??? Io posso 😉
Voi dovete sapere che ovunque vada il binomio è Helga=ghiaccio nel freezer. Partendo da questo assioma torno dalle vacanze e, ovviamente, l'Artide era lì ad attendermi😱 quindi ho messo il termostato zero e ho provveduto allo sbrinamento, ho il mio sistema rapido, quindi dopo una decina di minuti il tutto era a posto. Rimetto tutto nel freezer, chiudo il frigo per praticità tengo la prota aperta mentre sbrino e proseguo la giornata. Verso sera, mio marito mi dice che il termostato è sullo zero😨 A mia giustificazione😇 devo dirvi che se spento la luce all'interno del frigorifero è sempre accesa! Vi pare una scusa accettabile?
A Parigi, l'ultimo giorno, avevo ancora un po' di tempo e stanchissima mi sono trascinata al museo delle arti decorative in rue de Rivoli, per vedere l'esposizione su Gio Ponti, definito l'archi-designer. La prima cosa che mi ha stupito è stata l'assenza di coda, però mi sono detta che se mai non era una mostra da attirare un grande pubblico, poi entro e anche nell'atrio pochissime persone, mi guardo intorno non vedo assolutamente manifesti inerenti😨 E dico a me stessa certo che non lo considerano molto! Poi mi decido a chiedere, morale: la mostra inizia il 19 ottobre.😂 Io sono oltre😁
Questa street art parigina, con questa figura femminile con la testa a bolle, immersa in un'altra dimensione un po' mi rappresenta!😂
Questa street art parigina, con questa figura femminile con la testa a bolle, immersa in un'altra dimensione un po' mi rappresenta!😂
venerdì 22 giugno 2018
A volte la nostalgia assale, si Parigi mi manca, ma, ormai, la conosco talmente bene per sapere che l'estate è il peggior periodo per essere là. I motivi sono tanti: il caldo, la chiusura di tanti posti interessanti, i turisti. Questa saracinesca si trova in pieno centro e BHV sta per Bureau de l'Hotel de Ville, che è un grande magazzino simila a La Rinascente, si trova prorpio in rue de Rivoli di fronte all'Hotel de Ville, ed è un riferimento per moltissimi parigini, specie per il suo reparto ferramenta, bricolage, tappezzeria, vernici, serrature e ... Uomini, vi dono questa chicca se volete fare un incontro maschile andate lì nel seminterrato c'è questo reparto e ne troverete in abbondanza!
Questa foto è della sezione abbigliamento uomo, un immobile distaccato, e si trova in una via stretta, difficile fotografarlo senza auto che sfrecciano!
Mi ha colpito, indovinato voi perchè!😉
venerdì 1 giugno 2018
Non amo vedere brutte scritte che rovinano le saracinesche dei negozi e le facciate dei palazzi, ma adoro la street art. I motivi sono fondamentalmente due, il primo è perchè è inaspettata, mi stupisce, mi incuriosisce ed il secondo sono le grandi dimensioni. Creare, dipingere una vasta superficie, darle un senso compiuto è molto difficile, avere il senso della prospettiva, di quello che si sta creando, e del risultato che si vuole ottenere è veramente un'arte. A Parigi ce ne sono moltissime, forse più nei quartieri centrali che periferici ed io, ovviamente ... scatto!
Iscriviti a:
Post (Atom)