CONTATORE
Contatti
I NOSTRI VIDEO ....
PER VEDERE I NOSTRI VIDEO (TROPPO DIVERTENTI!) ANDATE IN ALTO ALLA DESTRA DELLA SCRITTA HOME PAGE
Lettori fissi
Magali

venerdì 26 gennaio 2018
Abbiamo preso l'abitudine di pubblicare il sabato una ricetta, anche perchè ogni tanto sperimentiamo qualche ricetta e perchè, vi confesso, che anche noi mangiamo 😊😊😋, ma domani è il giorno della memoria e, (non perdete il post, perchè avremo un ospite d'eccezione), quindi la ricetta la pubblichiamo oggi 😉
Questo carciofo è una preparazione di Ilario Vinciguerra, io l'ho un pochino modificata, oltre a questa ne ho preaprato anche una versione vegetariana mettendo del tofu al posto della carne.
Carciofi al castelmagnoQuesto carciofo è una preparazione di Ilario Vinciguerra, io l'ho un pochino modificata, oltre a questa ne ho preaprato anche una versione vegetariana mettendo del tofu al posto della carne.
Ingredienti per 4 persone:
4 carciofi
1 limone
150 g formaggio castelmagno
60 g di latte
10 g carne di vitello macinata
50 g di pasta di salsiccia
1 uovo
noce moscata
1 spicchio d’aglio
½ bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo fresco tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione:
pulite e sfogliate i carciofi, tagliate la punta. Svuotateli al centro, privandoli della barbetta con uno scavino. Lasciateli in acqua e succo di limone per una decina di minuti. Metteteli in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio e fateli rosolare. Sfumate con il vino. Aggiungete un mestolo d’acqua e cuocete fino a metà cottura.
Per il ripieno: mescoliamo la carne trita con le uova, sale, pepe, noce moscata, prezzemolo ed il formaggio grattugiato.
Farcite i carciofi con il ripieno. Li sistemiamo su una teglia rivestita di carta forno. Ungiamo con dell’olio ed inforniamo a 180° per 10 minuti.
Nel frattempo preparate la fonduta: mettete il formaggio sbriciolato in un pentolino con il latte, mescolate e attendente che il formaggio si fonda amalgamandosi con il latte fino a bollitura. Si ottiene così la fonduta e fate riposare un po’.
Sul fondo del piatto mettete un po’ fonduta e poi sopra il carciofo.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”
Etichette:
verdura
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Archivio blog
-
▼
2018
(364)
-
▼
gennaio
(31)
- Ospite open blog - 31 gennaio
- Piccola felicità - 30 gennaio
- Coloriamoci - 29 gennaio
- Idea - 28 gennaio
- Ospite speciale - 27 gennaio
- Carciofo affogato - 26 gennaio
- Le moulin à café - 25 gennaio
- Leggendo - 24 gennaio
- Un bene prezioso - 23 gennaio
- L'angolo di Edith - 22 gennaio
- Chiudete gli occhi e - 21 gennaio
- Sugo dell'ortolano - 20 gennaio
- Le Che à Paris - 19 gennaio
- Lulu dans ma rue - 18 gennaio
- Leggendo - 17 gennaio
- Tra me e voi - 16 gennaio
- Croncaca di un compleanno - 15 gennaio
- Buon Compleanno a ... - 14 gennaio
- Dolce alle tre mele - 13 gennaio
- Marlene, una diva immortale - 12 gennaio
- Un gioco senza tempo - 11 gennaio
- Leggendo - 10 gennaio
- Ogni scarpa ha ... - 9 gennaio
- C'è posta per te - 8 gennaio
- Stravaganza e allegria - 7 gennaio
- La galette des rois - 6 gennaio
- Natura incredibile - 5 gennaio
- Leggendo - 4 gennaio 2018
- Amicizia - 3 gennaio 2018
- A me gli occhi! - 2 gennaio 2018
- Benvenuto 2018!
-
▼
gennaio
(31)
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!