
Avrei voluto potervi prestare per pochi istanti i miei occhi e il mio cuore, sono andata nella città che sento veramente mia da sempre e, quelli che di voi mi conoscono personalmente, lo sanno bene. Prometto che vi racconto tutto nei prossimi giorni.
Ringrazio le due nuove new entry: A&A, Angela e Antonella benvenute!
E ora bando alle chiacchiere ecco a voi il dolce del sabato!

Mele e cioccolato
Ingredienti per 4 persone
per la crema:
1,5 dl di latte intero
15 g di fecola di patate (due cucchiai scarsi)
45 g di zucchero
1 stecca di vaniglia
2 rossi d’uovo
2 cucchiai di cacao amaro
10 g di burro
2 mele golden
5 cucchiai di calvados
un cucchiaio di zucchero
20 g di mandorle tritate grossolanamente
Preparazione:
mettete il latte in una casseruola dal fondo spesso, fatevi sciogliere 20 g di zucchero e la fecola di patate, il cacao amaro passato al setaccio, aggiungete la stecca di vaniglia. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione girando senza interruzione con una frusta. Togliete dal fuoco, levate la stecca di vaniglia, aggiungete il burro e fate raffreddare. Se la preparazione è troppo densa aggiungete del latte tiepido. Sbattete i rossi d’uovo con il restante zucchero (25g) aggiungete al latte e girate con la frusta. Lasciate intiepidire.
Pelate le mele, pulitele, tagliatele in quarti. Tagliate ogni spicchio in fettine.
Mettetele in una padella antiaderente, aggiungete un cucchiaio di zucchero e il calvados, fate cuocere per una decina di minuti. Lasciate intiepidire
Mettete uno strato di mele, uno strato di crema, uno di mandorle e terminate con le mele. Refrigerate per un’oretta e servite a temperatura ambiente.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”
Cerca nel blog
-
▼
2010
(386)
-
▼
gennaio
(36)
- 334 - Strudel alle mele
- 335 - Torta del cuore
- 336 - Fagottini
- 337 - Polpette fantasia
- 338 - Tonno a modo mio
- 339 - Ravioli ai carciofi
- 340 - Fiore
- 341 - Quinoa d'inverno
- 342 - Tiramisù pazzerello
- 343 - Zuppa di cipolle di Dada e Marina
- 344 - Pollo farcito
- 345 - Merluzzo e carciofi
- 346 - Gratin della felicità
- 347 - Bomboniera
- 348 - Polpette di nonna Maria
- 349 - Mele e cioccolato
- 350 - Indivia belga ripiena
- 351 - Anatra e ...
- 352 - Spiedini con gamberi
- 353 - Risotto al radicchio
- Un pensiero positivo per Viola
- 354 - Rotolini fantasia
- 355 - Minestra stracciatella
- 356 - Torta impalpabile alla mele
- Nessun titolo
- 357 - Flan stuzzicante
- Un salutino agli amici di "coda vispa" e ad Ameli...
- 358 - Maiale amabile!
- 359 - Seppioline in bianco
- 360 - Pasta rustica
- Commenti
- 361 - Tartine del buonumore
- 362 - Dolce del buon anno
- 363 - Mousse al cioccolato fondente
- 364 - Stella filante
- QUI COMINCIA L'AVVENTURA
-
▼
gennaio
(36)
1 commenti:
Fatte e mangiate! Ottime! I baffi se li è leccati mio marito ... Ciao! Franca
Posta un commento
Dite la vostra!