CONTATORE
Contatti
I NOSTRI VIDEO ....
Lettori fissi
Magali


Ingredienti per due persone:
mezzo petto di pollo intero
50 g di maizena
45 g di farina di riso
1 albume
1 cucchiaio di vino bianco
1 cucchiaio di salsa di soia
Zenzero grattugiato fresco
Un pizzico di sale
Olio d’oliva
Per la salsa:
1 cucchiaio di maizena
2 cucchiai di acqua
½ limone zeste e succo
1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di salsa di soia
Brodo vegetale q.b.
Preparazione:
Buon San Valentino a tutti, non solo agli innamorati, anche a chi è in due, ma in realtà si sente solo, a chi lo è fisicamente, insomma a tutti colori che hanno un amore di qualsiasi natura possa essere umano, pelosotto ...
Ingredienti per quattro persone:
200 g di riso basmati
1 melanzana
1 peperone
1 cipolla
2 zucchine
2 carote
1 cucchiaino di curry
sale
olio di oliva
Per ogni carnivoro:
1 fetta di petto di pollo
Preparazione:
Ho preferito la cottura al sale, perché ho pensato che il pollo con tutta la sua pelle sarebbe risultato meno grasso che arrosto, non ho aggiungo albumi al sale, in quanto proprio il grasso sprigionato dal pollo durante la cottura ha reso la crosta da rompere bella morbida.
Ingredienti:
un pollo eviscerato di 1,2 kg - il mio Ignazio
200 g di spinaci lessati
220 g di salame cotto in unica fetta
un uovo
la mollica di un panino raffermo
una carota
1 cucchiaio di Calvados
2 kg di sale grosso
una manciata di erbe di Provenza
Per il contorno 4 tortini:
una mela cotogna
una noce di burro
due patate
100 g di panna da cucina
60 g di Cantal
sale
pepe
per il caramello:
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di acqua
½ cucchiaino di sale
Per la salsa:
150 g di panna da cucina
40 g di brodo fatto con gli scarti del pollo
1 cucchiaino di senape di Digione (me lo sono dimenticato)
1 cucchiaino di maizena
3 cucchiai di calvados
sale
pepe
Preparazione:
![]() | |
Infografica di Daniela |
La sua "partenza" non poteva, per me, passare inosservata: in onore di un grande.
Se per un istante Dio si dimenticherà che sono una marionetta di stoffa e mi regalerà un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma in definitiva penserei tutto quello che dico. Darei valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano. Dormirei poco, sognerei di più, andrei quando gli altri si fermano, starei sveglio quando gli altri dormono, ascolterei quando gli altri parlano e come gusterei un buon gelato al cioccolato !!!
Se Dio mi regalasse un pezzo di vita, vestirei semplicemente, mi sdraierei al sole lasciando scoperto non solamente il mio corpo, ma anche la mia anima. Dio mio, se io avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei che si sciogliesse al sole. Dipingerei con un sogno di Van Gogh sopra le stelle un poema di Benedetti e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che offrirei alla luna. Irrigherei con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle loro spine e il carnoso bacio dei loro petali. Dio mio, se io avessi un pezzo di vita non lascerei passare un solo giorno senza dire alla gente che amo, che la amo. Convincerei tutti gli uomini e le donne che sono i miei favoriti e vivrei innamorato dell’amore. Agli uomini proverei quanto sbagliano al pensare che smettono di innamorarsi quando invecchiano, senza sapere che invecchiano quando smettono di innamorarsi. A un bambino darei le ali, ma lascerei che imparasse a volare da solo. Agli anziani insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia ma con la dimenticanza. Tante cose ho imparato da voi, gli Uomini! Ho imparato che tutto il mondo ama vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel risalire la scarpata. Ho imparato che quando un neonato stringe con il suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, lo tiene stretto per sempre. Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardarne un altro dall’alto al basso solamente quando deve aiutarlo ad alzarsi. Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, ma realmente, non mi serviranno a molto, perché quando mi metteranno dentro quella valigia, infelicemente starò morendo.
Gabriel Garcia Marquez
Ed ora passiamo ad un argomento faceto. Vi presentiamo un'altra ricetta per l'MTC, vogliamo ringraziare Cristiana, vincitrice con stra-merito del mese scorso, perchè con questa tema ha fatto sì che ci mettessimo in gioco con entusiasmo. Questo sicuramente è un abbinamento classico, ma ci ha fatto piacere creare una presentazione da "festa" anche con ingredienti di base "poveri". Confesso che preparare il rognone non è stato molto piacevole.
Ingredienti per 2 persone:
un rognone di vitello
1 bicchiere di acqua
1/3 di bicchiere di aceto balsamico
½ bicchierino di porto
prezzemolo tritato fresco
un pizzico di estragone
1 noce di burro
3 cucchiai di panna
sale
Per il risotto:
125 g di riso carnaroli
2 porri
olio di oliva
1 noce di burro
1 bicchierino di vino bianco secco
brodo vegetale
zenzero fresco
parmigiano grattugiato fresco
Per la cialda parmigiano grattugiato fresco
Preparazione:
Per il rognone:
Per la cialda: in una padella antiaderente mettete il parmigiano formando una striscia lunga e stretta, una volta fuso arrotolatela su una forma da cannolo.
Poi, all'unisono, ci siamo date una bella scrollata e ci siamo dette che non potevamo arrenderci.
Ingredienti per 20 polpettine:
300 g di trippa mista
50 g di mortadella
1 uovo piccolo
la mollica di pane di mezzo panino bagnata nell’acqua
2 cucchiai di parmigiano grattugiato fresco
½ bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla bianca
sale
pepe
pangrattato
olio di oliva
Preparazione:
La corrispondenza cartacea, desueta ai tempi nostri, fa scaturire una storia d’amore dolce e romantica, quasi d’altri tempi, che spinge Ila e Saajan a fissare un appuntamento, ma i due si incontreranno solo in lontananza, perché lui, intimorito dalla bellezza e dalla giovane età di lei, non riesce ad avvicinarsi.
Ingredienti per 4 persone:
3 sovracosce di pollo
3 cucchiai di farina
4 zucchine
70 g di lenticchie
1 cipolla pelate e tritata
1 spicchio d’aglio pelato intero
5 cucchiai di passata di pomodoro
4 cucchiai di yogurt naturale
Olio di oliva
Sale
Per il brodo
500 ml di acqua
1 cucchiaino di coriandolo
1 cucchiaino di cumino in polvere
½ cucchiaino di curcuma in polvere
½ cucchiaino di curry in polvere
1 pizzico di cannella in polvere
2 pezzi di zenzero fresco pelato di circa 2 cm
sale
Parathas
Ingredienti per 6 parathas:
100 g di farina integrale
50 g di farina 00
80 ml di acqua
Olio q.b.
Preparazione:
Chili "paw made"
Ingredienti:
Per il chili:
500 kg di manzo (spalla) tagliato a cubi di 2,5 cm di lato
250 g di salsiccia
4 peperoncini freschi
Per il contorno:
1 piccola cavolo verza
1 cipolla bianca
olio di oliva
Per le gattillas/tortillas, vi confesso, ho utilizzato la ricetta della pasta della torta pasqualina della mitica Vitto e sono venute buonissime e morbide.
Preparazione:
burro q.b. (l'ideale sarebbe il burro chiarificato, ma non è necessario)
3-4 cucchiai di farina
1 limone non trattato (1 cucchiaio di succo e la scorza)
1 patata grande
2 cucchiaini di curcuma
sale q.b.
pepe nero q.b.
1 dl di brodo di carne
Preparazione:
Con questa ricetta, preparata qualche tempo fa quando il clima era freddo, freddo, partecipiamo al contest di Sabrina
Arrosto agrodolce
Ingredienti per 4 persone:
700 g di fiocco di vitello
2 carote
1 gambo di sedano
2 cipolle
mezzo bicchiere di aceto (io ho usato quello balsamico)
1 bicchiere di latte (io ho usato parzialmente scremato)
lauro
rosmarino
olio di oliva
Preparazione:
Come piatto ho voluto assaggiare il filetto di nasello, su fondo di verdure con salsa di funghi e pomodori "canditi"
E per terminare una "semplice" mousse al cioccolato, accompagnata da un coulis di frutti rossi!
Ebbene questo menù costa, compreso il caffé, 15 euro ed, ovviamente, si può scegliere tra diversi antipasti, piatti e dolci ... vi assicuro che la qualità, il servizio sono ottimi, così come l'atmosfera ...
Ed ora ecco la nostra ricetta, questo piatto così articolato un po’ per tutti i gusti, perché potete aggiungere o togliere gli ingredienti a vostro piacimento, io che sono vegetariana l’ho mangiato senza P.P. (prosciutto e pollo). In questi giorni tra una festa e l’altra si ha anche piacere di trovarsi per il gusto di stare semplicemente insieme ed allora questo è un piatto unico ideale per queste occasioni, se si vuole trascorrere del tempo con amici preparando tutto all’ultimo minuto ed, essendo, il piatto versatile si adatta a tutti i gusti.
Pollo duke
Ingredienti per 4 persone:
300 g di riso
150 g di piselli
60 g di uvetta sultanina
1 l di brodo vegetale ( o 1 dado)
1 cipolla bianca
4 uova + 1 uovo per impanare
4 pomodori
4 fette di prosciutto di Praga
2 fette grandi o 3 piccole di petto di pollo
30 g di farina
50 g di panpesto
olio di oliva
sale
Preparazione:
pelate e affettate sottilmente la cipolla.
In una pentola mettete l’olio e fate dorare la cipolla mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungete i piselli e mescolate. Aggiungete il riso e mischiate bene il tutto Aggiungete un mestolo di brodo, fatelo assorbire, aggiungetene un altro fino alla fine della cottura del riso. 5 minuti prima della fine della cottura aggiungete l’uvetta. Togliete dal fuoco.
Durante la cottura del riso:
lavate i pomodori, tagliateli a metà (se sono grandi in quarti).
Tagliate le fette di petto di pollo in pezzi medi.
In un piatto fondo sbattete un uovo con una presa di sale. Passate ogni pezzo nella farina, poi nell’uovo ed infine nel panpesto.
In una padella antiaderente mettete dell’olio d’oliva e fate cuocere e dorare da ambo le parti.
Scolate le fette, prima di servirle, su carta assorbente.
Nel centro di ogni piatto mettete il riso a forma di coppetta rovesciata e sopra un uovo ad occhio di bue, intorno mettete il pomodoro, il pollo e la fetta di prosciutto.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”.

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di vitello
100 g di mirtilli
6 cucchiai di panna
1 bicchierino di rhum
olio di oliva (se preferite burro)
sale
Preparazione:
in una padella antiaderente con poco olio (o burro) far saltare i filetti a fuoco vivo per qualche minuto.
Togliere dal fuoco e tenere al caldo.
Nella padella mettete la panna e i mirtilli, sfumate con il rhum, fate evaporare il liquore.
Rimettete i filetti in padella e spolverizzate da ambo le parti con il sale. Il tempo di cottura dipende dal vostro gusto.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”
Ho ripiegato andando alla Maison de Culture Japonaise, che volevo visitare da tanto tempo, c'era una mostra sulla tintura dei tessuti, ma la cosa che più mi ha affascinato è stato l'ambiente così pulito, rilassante, mi ha colpito la gentilezza degli impiegati e nella boutique interna ho potuto vedere oggetti per me inusuali, carta per origami, cartoline inusuali, sono stata veramente bene.
Ho proseguito il mio bighellonare andando in rue de Rivoli e all'Hotel de Ville ho visto questo manifesto che ha attratto la mia attenzione e sono andata a vedere questa mostra. Non conoscevo questa signora Madame Andrée Putman e sono stata piacevolmente colpita dallo scoprire che è un'arredatrice, una creatrice di oggetti, un'ambasciatrice dello stile francese. Mi ha colpito la purezza dei suoi lavori ancora molto attuali anche se risalenti agli anni 80! Ultimamente ha persino creato le tazzine per Nespresso. Una donna intelligente, non formale, dalle mille sfaccettature che ha avuto la capacità di scoprire ed esprimere il proprio talento. E non mi resta che concludere come dicono qui in Francia: "Chapeau!".
Il piatto di oggi mio marito l’ha trovato ottimo e la carne è rivestita non dalla solita “crosta” di pane o pasta sfoglia!

Maiale in crosta
Ingredienti per 6 persone:
2 filetto di maiale in unico pezzo
1 kg di patate
2 albumi
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di rosmarino tritato
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 rametto di timo
olio d’oliva
burro
sale e pepe
Preparazione:
fate dorare i filetti in una padella antiaderente con un po’ di olio girandoli più volte per farli colorare uniformemente, salate e pepate.
Preriscaldate il forno a 180°.
Pelate, lavate le patate e grattugiatele. Mettete in uno scolapasta e lasciatele a bagno in acqua fredda. Scolatele e asciugatele con cura con uno strofinaccio. Mettetele in un insalatiera, aggiungete la farina, gli albumi leggermente sbattuti con una forchetta, le erbe aromatiche, sale e pepe.
Mettete i filetti in due pirofile imburrate e ricopriteli interamente con il composto di patate alle erbe, comprimendo bene intorno alla carne.
Infornate per 30-35 minuti circa, fate dorare in superficie.
Tagliate a fette e servite ben caldo.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”