CONTATORE
Contatti
I NOSTRI VIDEO ....
PER VEDERE I NOSTRI VIDEO (TROPPO DIVERTENTI!) ANDATE IN ALTO ALLA DESTRA DELLA SCRITTA HOME PAGE
Lettori fissi
Magali

mercoledì 17 novembre 2010
Innanzitutto un messaggio di Magali per una nostra cara amica del blog “Pane, burro e zucchero”, che oggi le ha dedicato una ricetta, la pelosotta si sente onorata e non sta più nella pelliccia dalla gioia!

In effetti l’altro giorno scrivevo ad una cara amica che ha commentato una ricetta, dicendole che ci sembra impossibile che qualcuno ci legga … in effetti questo per noi è un po’ una magia, noi siamo, qui scriviamo solitamente dal soggiorno (o meglio Helga scrive e Magali il più delle volte dorme beatamente sul divano, anche perché si è già stancata troppo in cucina), e poi poco dopo, voi, vicini e lontani, vedete cos’abbiamo combinato, quale altra idea strampalata ci possa essere venuta in mente …
Se vi soffermate per un attimo tutto questo è miracoloso …
Oggi è il giorno del pesce, preferito da Magali, e per l’occasione ha preparato questa ricetta, semplice, rapida, ma inusuale.
Capesante e gamberi
Ingredienti per 4 persone:
16 capesante
150 g di gamberetti sgusciati
2 cucchiai di panna da cucina
½ bicchierino di calvados
1 noce di burro
sale
pepe
Preparazione:
fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, aggiungete la panna e il calvados, mescolate e aggiungete i gamberetti e le capesante, fate cuocere per 5 minuti, salate e pepate.
Se volete “dare fuoco” non aggiungete la panna, ma solo il calvados.
E come dice Magali “leccatevi i baffi!”
Etichette:
pesce
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Archivio blog
-
▼
2010
(386)
-
▼
novembre
(31)
- 31 - Tagliatelle al prezzemolo
- 32 - Coppa di avocado
- 33 - Polpettine di ricotta
- 34 - Verrina ai mirtilli
- 35 - Torta ai porri
- 36 - Bue quasi bourguignon
- 37 - Rotelline al salmone
- 38 - Lasagne al verde
- 39 - Camembert insolito
- 40 - Minestra di zucca
- 41 - Budino agli amaretti
- 42 - Seitan sandwich
- 43 - Maiale aromatico
- 44 - Capesante e gamberi
- 45 - Bavette spada e rucola
- 46 - Antipasto del farmacista
- 47 - Frittata di spaghetti
- 48 - Torta quasi tatin
- 49 - Tofu con verdure
- 50 - Trippa al sidro
- 51 - Spiedini di spada
- 52 - Soia & C
- 53 - Insalata russa
- 54 - Tiramisù
- 55 - Soufflé ai frutti rossi
- 56 - Tris di verdure con sorpresa
- 57 - Pollo e champignons
- 58 - Gamberoni flambé
- 59 - Risotto al salmone
- Ancora due mesi!
- 60 - Tartellette al roquefort
-
▼
novembre
(31)
2 commenti:
Oh le capesante che buone! E gli altri ingredienti devono fare di questo piattino una prelibatezza. Guarda che io sono contro il "buonismo" che contraddistingue i food blog. Deve essere ottimo e se lo dico, lo credo!
ps
Dì a Magali che dopo la ricetta di famiglia, cercherò di inventarmene una nuova che le piaccia. Col polmone? Sarà durissima!
questo mi sembra proprio un piatto da Malagì :-))) e a noi tutti visto che siamo marinai piace da morire!!!!
Posta un commento
Dite la vostra!